Ripartire con successo : uscire da una situazione di crisi.
novembre 11, 2011 | Formazione personale
La vita a volte pare strana.
In alcuni momenti, ci sottopone ad esami e prove veramente impegnative.
Sono situazioni in cui il carattere e le capacità degli individui vengono sottoposti a pressioni e prove che sono veramente impegnative.
Ci sono dei momenti nella vita di tante persone in cui tutto sembra precipitare.
In queste situazioni, sembra che i problemi si sommino uno con l’altro e che le nuove difficoltà vadano a sommarsi a quelle già presenti.
In questi casi, sembra che certe circostanze vadano sempre di più ad ingarbugliarsi e non si vede una via di uscita.
Le persone, di fronte a queste vicende, assumono diversi atteggiamenti, dando poi risposte che hanno così effetti differenti :
vengono sopraggiunte da uno sconforto totale e si paralizzano di fronte a queste difficoltà;
alcune mettono in campo un tentativo di tenere duro di fronte alle avversità e cercano di opporre resistenza sinchè è possibile;
altre ancora, cercano di individuare delle strade alternative e di guardare le cose in maniera proreattiva.
Uscire da situazioni di difficoltà e di crisi : l’atteggiamento da tenere ed i risultati.
Le numerose difficoltà della vita, toccano molte settori dell’esistenza delle persone : affari, salute, famiglia, ecc., anche se in molti casi, tendono a sommarsi e mescolarsi.
Quando gli affari ad esempio vanno male, spesso, si acuiscono conseguentemente anche i problemi familiari ed anche quelli di salute.
Vanno così a complicarsi tutti i rapporti e risulta sempre più difficile in certi casi, mano a mano che le cose si complicano, trovare valvole di sfogo a queste situazioni.
Quando si è sottoposti a così tanta pressione, risulta più difficile riuscire a gestire i problemi con equilibrio e trovare vie di uscita efficaci.
E’ invece più facile che vadano a sommarsi ai problemi già esistenti, altre nuove ed ulteriori complicazioni che sono il frutto talvolta di tutta una serie di decisioni affrettate e irrazionali.
Uscire dalla crisi e dalle difficoltà : predisporre un piano.
Al di là della fonte originaria dei problemi e della gravità di questi ultimi, è necessario che si prenda atto dei problemi e che si metta in essere una programmazione chiara e razionale.
I provvedimenti tampone, quando le cose si complicano e tutta una serie di problemi si va a mescolare ed a sommare, hanno poco senso: serve prendere un’iniziativa ampia e concreta che vada diretta alla fonte del problema e che nella fase di risoluzione della crisi, sappia anche gestire tutta quel periodo transitorio, attuando da una parte iniziative strutturali e dall’altra riuscire a gestire il quotidiano.
Questo, implica una capacità di lettura del problema/crisi lucido ma anche una consapevolezza che essendo un’azione che richiede tempo, occorre riuscire giorno per giorno a gestire i piccoli ma ‘pesanti’ problemi che la quotidianità ci metterà davanti.
Disponendo quindi una visione ampia ma anche di una capacità di azione e di risposta gornaliera, potremo riuscire finalmente a fare un piano per uscirne fuori ancor più forti di prima.
Fonte immagine:
tantasalute.it
Articoli correlati:
Altri articoli :
- Perchè sopraggiunge una crisi : perchè un’azienda fallisce?
- Cambiare vita : uscire dalle abitudini e dalla solita vita.
- Cambiare attività. Quando non vale più la pena tenere aperto : le opportunità perdute.
- Navigare a vista.
- Trovare soluzioni vincenti. Guardare le cose da una diversa prospettiva.