Imparare ad ascoltare.
giugno 26, 2013 | Formazione personale
La capacità di ascoltare, è una delle doti più importanti che una persona può possedere.
Saper ascoltare, non significa stare in silenzio ad ‘assorbire’ le chiacchiere o gli sfoghi, talvolta insopportabili, di ogni soggetto con cui si ha a che fare ma riguarda piuttosto, la capacità di un individuo di :
saper cogliere i messaggi, le indicazioni e quindi, una serie di rischi, opportunità, ecc., che un nostro interlocutore ci presenta in maniera palese.
Imparare ad ascoltare.
Quante volte nel corso della vita non abbiamo saputo cogliere una serie di segnali e di chiari ‘campanelli’ che sono giunti in maniera ‘palese’, talvolta continua, attraverso parole, messaggi, comportamenti, ecc. che altre persone (soci in affari, clienti, fornitori, mogli, mariti, figli, ecc.) hanno in più occasioni espresso.
Addirittura, in certi esempi, le informazioni sono arrivate a destinazione tutti i giorni in maniera chiara e indiscutibile ma i soggetti destinatari di questi ‘chiari messaggi’, li hanno ignorati continuamente!
Molti matrimoni, molti rapporti di affari, parecchie relazioni di amicizia, ecc., sono entrati in crisi e si sono ‘frantumati’ proprio perché i soggetti che ricevevano costantemente dei segnali che talvolta erano molto ben chiari, non hanno saputo (voluto) ascoltare e recepire queste comunicazioni.
Imparare ad ascoltare. Quando si preferisce ascoltare solo ciò che ci piace.
Il guaio purtroppo, è che la stragrande maggioranza delle persone, tende ad ascoltare le cose che ritiene più ‘piacevoli’ e contemporaneamente, preferisce dimenticarsi o dare poca importanza a tutti quei messaggi che sono considerati ‘meno incoraggianti’ e che mettono a repentaglio la propria visione delle cose (o quella che ciascuno si è costruito seguendo le proprie aspettative).
Imparare ad ascoltare. Le furbate si pagano.
Cancellare i messaggi che segnalano la presenza/l’arrivo di una serie di problemi o di rischi, equivale a spegnere la spia dell’automobile che segnala l’assenza di carburante e di olio nel motore.
Quindi, un comportamento apparentemente folle!
Purtroppo, è invece quello che una buona parte delle persone fanno ogni giorno di fronte a moltissimi messaggi, forme di comunicazione, dando spazio solo o prevalentemente a ciò che li soddisfa, che a loro piace e che non mette in discussione le certezze ‘personali’ o l’immagine che ci si è fatti di un determinato argomento/situazione/contesto specifico.
Ascoltare gli altri.
La capacità di ascolto, non è un’azione caritatevole, tranne ovviamente in alcuni casi particolari.
Rappresenta invece un vero e proprio investimento costante ed un modo per migliorarsi e perfezionare le proprie capacità di relazione con gli altri.
Tutti (o quasi) nel corso di una qualunque discussione, nell’ambito di una relazione(talvolta duratura), finiscono per esprimere le vere intenzioni, i reali obiettivi e quindi, diventa difficile per un qualsiasi soggetto, munito di apertura mentale e capacità di ascolto, non riuscire a cogliere una serie di sfumature, di reali intenzioni ed obiettivi che una persona nell’ambito di queste comunicazioni esprime.
Imparare ad ascoltare. Saper prevenire i problemi.
Le insoddisfazioni di un coniuge, la paure di un figlio, l’irritazione di un cliente, le aspettative di un socio, ecc., rappresentano solo alcuni degli esempi in cui è facile ritrovarsi ogni giorno.
Difficilmente, questi sentimenti/paure/tensioni, ecc., non vengono espressi!
C’è piuttosto una mancanza di attenzione ad ascoltare da parte di chi riceve questi messaggi, talvolta tutti i giorni.
A volte, riuscire a cogliere, anche da semplici sfumature, una serie di tensioni ed aspettative non sempre palesate, è importante perché ci permette di agire con anticipo rispetto a problemi che poi potrebbero acuirsi e quindi, diventare di difficile gestione futura.
Ascoltare e prendere atto di determinate situazioni, è un modo per evitare problemi ma anche per individuare opportunità prima e meglio di altri.
Articoli correlati:
Altri articoli :
- Essere felici.
- Liberarsi dai condizionamenti. Ricominciare a vivere.
- Ripartire con successo : uscire da una situazione di crisi.
- Navigare a vista.
- Diventare persone di successo.