
Posts Tagged formazione femminile


Aprire una parafarmacia : 3° puntata.
Il titolare di una parafarmacia generalmente è un farmacista, o può essere assunto come dipendente dal titolare, ma non deve sentirsi un farmacista di serie B, perché se lo fa parte con il piede sbagliato, gettando le basi per una gestione negativa dell’attività, al contrario il rapporto profe [...]
Aprire un’attività di assistenza nel campo degli anziani. 2° puntata.
Benvenuti all’approfondimento dedicato alla creazione di impresa nel settore socio-assistenziale. Ampi margini di sviluppo presentano le strutture private che operano nel campo dell’assistenza domiciliare. Per saperne di più, abbiamo sentito i responsabili di un’azienda leader del settore: It [...]
Aprire una parafarmacia : 2° puntata.
Continuiamo a scrivere di come aprire una parafarmacia, fornendovi qualche dettaglio in più rispetto alla puntata precedente. Se ricordate abbiamo chiuso il servizio accennando alle pratiche burocratiche di apertura di un’attività di vendita di prodotti parafarmaceutici, che sembrano complicate, [...]
Aprire una parafarmacia. 1°Puntata.
La liberalizzazione del mercato dei cosiddetti farmaci da” banco” varata nel 2007, ha aperto una nuova ed interessante opportunità imprenditoriale: quella delle parafarmacie. Prima di avventurarci nella vera e propria descrizione dell’iter che ci porterà ad avviare in concreto una parafarmac [...]
Aprire un’attività di assistenza nel campo degli anziani. 1° puntata.
Alcuni dati per capire le potenzialità del business La popolazione italiana invecchia sempre di più. La terza età ( così si dice) è una fase della vita per godersi la pensione ed ottenere il meritato riposo dopo anni di lavoro. Questo dato ci dice che l’invecchiamento della popolazione, lavor [...]
Aprire un’impresa : avviare un asilo nido
luglio 6, 2009 | Articoli raccomandati, Fare impresa | No Comments
Aprire un asilo nido Conciliare lavoro e famiglia per le donne non è mai facile, e ancor più difficile è reinserirsi nel mercato del lavoro dopo aver messo al mondo dei figli, anche a causa della carenza di servizi destinati alla prima infanzia. Secondo l’Istat nel 2004 solo l’11,4% d [...]