Professione agente di commercio : come aumentare le vendite?
giugno 28, 2010 | Fare impresa
Fare l’agente di commercio : crisi e prospettive di rilancio. Prima parte.
Abbiamo già affrontato questo argomento in passato e cogliamo l’occasione per fare alcune riflessioni sulle prospettive di questa professione, sia per chi la svolge che per coloro che desiderano creare una rete commerciale
Fare l’agente di commercio : un mito in decadenza?
Gli annunci di ricerca personale, sono pieni di inserzioni in cui si ricercano: brillanti venditori, funzionari commerciali, responsabili alle vendite, addetti alle vendite, procacciatori di affari, informatori medico scientifici, consulenti commerciali …ecc…insomma : venditori.
Diventare agente di commercio :Ma qual’è la situazione reale di questa nobile e dinamica professione?
In termini generali, abbastanza in crisi.
I grandi compensi, i benefit e le opportunità, negli ultimi venticinque anni, si sono gradualmente ridotti al lumicino.
Fare l’agente di commercio : la situazione.
Le aziende, hanno bisogno di vendere, i margini sono in calo, i pagamenti sempre più dilazionati e molti di questi minor ricavi, finiscono per essere fatti pesare sulla forza vendita.
Le aziende, conseguentemente hanno sempre più commerciali demotivati, sottopagati ed uffici vendita sempre meno efficienti.
Fare l’agente di commercio : gli errori delle aziende.
Pensare di ridurre la professione di agente di commercio a quella di precario con catalogo da mandare in giro, per riuscire a vendere qualcosa, è destinato non solo a rendere sempre meno appetibile questa professione ma anche a ridursi i margini di operatività commerciale. Quindi, meno vendite da parte dell’impresa ed una difficoltà crescente a gestire i rapporti con i clienti, specie nel caso in cui il commerciale, fungeva da contatto tra azienda e clienti e talvolta anche da ambasciatore ed ammortizzatore, nella gestione dei conflitti e dei problemi.
Professione agente di commercio : cosa possono fare le aziende?
L’ufficio commerciale e la componente marketing, in una azienda, sono ormai fondamentali.
E queste funzioni, sono sempre necessarie anche all’interno delle piccole e medie imprese.
Occorre sviluppare, all’interno di ogni impresa, in base alla sua struttura, al settore, alla sua dimensione , una sezione vendite o marketing, in grado di gestire le funzioni tipiche per questo settore.
Appuntamento alla prossima puntata, per cercare di capire come impostare il lavoro all’interno di un’azienda e fare un raffronto fra il passato ed il futuro nella gestione della forza vendita, cercando di capire quali sono gli spazi futuri per la professione di agente di vendita in un contesto economico, sempre più diverso dal passato.
fonte immagine :
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273