Mettersi in proprio con successo : la capacità di vedere e programmare il futuro.
novembre 20, 2010 | Formazione personale
Sin da piccoli, ci raccontano la storia della formica e della cicala.
La formica passa l’estate a lavorare e la cicala si preoccupa solo di cantare.
Così, arriva l’inverno freddo e la cicala rimane al freddo e senza cibo.
Business di successo : saper guardare oltre.
Nella realtà esistono molte situazioni simili!
Ritroviamo vicende simili tra gli esseri umani ,nella vita di tutti i giorni e naturalmente anche fra gli imprenditori ed amministratori locali.
La capacità ed il coraggio di guardare al futuro della propria attività e della propria mission, deve farci comprendere la necessità di apportare quei cambiamenti e quelle azioni che apparentemente non sembrano necessarie od urgenti.
Imprenditori di successo : la capacità di programmare e delineare il futuro.
Avere la consapevolezza che fra due, tre o forse dieci anni, ci troveremo in una determinata situazione o necessità, ci deve portare a pianificare una serie di azioni che permetteranno a noi ed alla nostra attività, di superare con successo le eventuali criticità ed addirittura essere tra i vincenti.
Imprese di successo : il coraggio di agire
Purtroppo, questo non è da tutti e quindi la selezione naturale, anche tra le imprese e gli imprenditori, è molto alta.
Sono troppi coloro che si cullano sugli allori di un successo temporaneo e dimenticano (o semplicemente si disinteressano) che in futuro, la situazione non sarà la stessa e quindi, oltre a festeggiare, occorre pianificare le azioni anche per il domani.
Infatti, molti imprenditori, dopo una prima fase di successo, si fermano alla gestione dell’ordinario, alle proprie sicurezze e quotidianità, dimenticando che là fuori, ci sono migliaia di altri competitors ed aspiranti imprenditori, pronti a prendere il loro posto.
Quindi, elementi come : la fortuna, la crisi, le banche, ed altro ancora al quale attribuiamo i nostri problemi, spesso, sono solo le conseguenze di una cattiva programmazione, di un lassismo esagerato od anche di un’incapacità a guardare al futuro in maniera produttiva e strategica.
Questa selezione, talvolta spietata, permette ad altri imprenditori, spesso più motivati ed anche capaci, di accogliere le opportunità che altri, forse non più motivati, hanno rinunciato a perseguire.
Buon lavoro
Andrea Figoli
fonte immagine:
economiaepolitica.it
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273