Aprire un giornale on line. Alcune considerazioni.
Buon lunedì,
parliamo oggi di valore economico dell’informazione e del business che gira intorno a questo settore.
Negli ultimi tempi, sono nate due iniziative importanti on line (lettera43.it e ilpost.it) che vanno a sommarsi alle numerose iniziative già presenti sul mercato.
Sul sito del noto Davide Pozzi, meglio conosciuto come tagliaerbe, troviamo un’interessantissima ricerca che offre molti spunti di riflessione per chi intende avviare un business on line legato all’informazione.
Aprire un giornale on line : conviene?
La domanda che molti aspiranti imprenditori on line oggi si pongono, è capire se e dove esistono ancora spazi disponibili per questo settore.
Questa ricerca ed altre che negli ultimi tempi sono state fatte, ci conferma ovviamente la crisi dei giornali cartacei ma nello stesso tempo, mette in evidenza alcuni elementi spesso conflittuali che devono essere sempre più presi in considerazione da parte di chi vuole sviluppare un business nell’informazione on line.
Innanzi tutto :
la presenza di un sempre maggiore numero di news e contenuti di ogni genere che vengono immessi sulla Rete;
l’aumento del numero dei soggetti che pubblicano o producono contenuti da immettere sul Web;
il sempre maggior ruolo acquisito all’interno di questa partita da parte dei social network;
la presenza forte e spesso ingombrante dei grandi brand e giornali on line che riescono a calamitare su di sé una buona parte dei lettori e delle risorse ;
le strategia per monetizzare ed ottenere pubblicità che permetta ai vari editori di sopravvivere e prosperare, sono purtroppo ancora legate ai vecchi modelli di business e favoriscono in maniera prioritaria i brand più conosciuti a scapito delle piccole e medie realtà;
Conseguentemente :
visto che la crescita nel numero dei visitatori non sarà infinita e pertanto, occorre cominciare a definire le strategie per diversificare la propria offerta dagli altri competitor e comprendere come riuscire a :
migliorare la propria visibilità;
aumentare la fidelizzazione dei propri visitatori;
trovare forme di introiti continuativi ed importanti.
Quindi, in un mercato che diventa sempre più maturo e che vede la presenza di un numero sempre più ampio di soggetti, serve definire un piano di business molto attento a tutta questa serie di elementi e sopratutto in grado di garantire al nuovo soggetto imprenditoriale questi due elementi con certezza :
i visitatori
gli introiti per rimanere in piedi e produrre utili.
Buon lavoro.
Andrea Figoli
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273