Ripartire dopo un fallimento : reiventarsi una vita.
ottobre 28, 2011 | Formazione personale
Ci sono momenti nella vita di un’individuo in cui di punto in bianco quelle che erano state le certezza e le sicurezze su cui quella persona aveva basato la propria tranquillità, vengono improvvisamente a mancare.
Una malattia, un incidente, un fallimento, un divorzio improvviso, una perdita inaspettata, ecc., ed ecco che tutto il nostro mondo improvvisamente va a pezzi!
Quelle che erano le nostre certezze, vengono di colpo a mancare e ci sentiamo subito fragili, arrabbiati ed anche impauriti.
Un contraccolpo che può sconvolgere la vita di chiunque e che mette seriamente alla prova la nostra capacità di tenuta e di risposta.
Nella quotidianità, veniamo a conoscenza di decine e decine di casi simili e le cause, sono differenti ma il risultato nell’immediato, è simile.
Il soggetto, precipita in uno stato di confusione e paura.
E’ invece proprio nella fase successiva che si notano le differenze e che vediamo come un soggetto rispetto ad un altro, reagisce di fronte a questi eventi.
Ripartire dopo un fallimento e dopo una caduta.
Come abbiamo detto, le reazioni di fronte a determinati eventi sono differenti e questo conseguentemente, genera risultati diversi fra persone e persone che vengono coivolte in queste situazioni.
Ci sono storie che sono diventate leggende come quella di Julio Iglesias, diventato cantante solo grazie ad un incidente che pose fine alla sua carriera di calciatore o di altri imprenditori che solo grazie a fallimenti e situazioni disastrose di partenza hanno trovato la grinta e l’energia per creare cose grandiosi.
Anche cercando nella storia di tanti artisti famosi, se osserviamo il percorso artistico/professionale, ci rendiamo conto che solo la grinta e la determinazione hanno permesso ad alcuni di loro di superare quei momenti dove ‘la voglia di mollare’ rischiava di mandare all’aria il tutto.
Il famoso comico Beppe Grillo ad esempio, trascorse anni ed anni in una lunga ed in aparente interminabile gavetta che gli fece valutare anche l’opportunità di mollare tutto….ma fortunatamente non andò avanti.
Rialzarsi da una caduta : la capacità di reagire.
Si trova appunto nella capacità di risposta e di reazione che un individuo esprime, la possibilità di rialzarsi e riprendere il cammino.
Cadere è facile ma rialzarsi in tempi rapidi è necessario!
Rialzarsi, può esprimere significati differenti a seconda dei soggetti coinvolti e può quindi voler dire : ricominciare a vivere una nuova vita, ripartire con nuovi progetti, trovare una nuova strada dove prima c’era uno sbarramento, ecc..
Sopratutto, significa anche : cambiare.
Il cambiamento è talvolta stimolato da una crisi che è solo la conseguenza di un percorso(una vita, una strategia, ecc.) che era sbagliata o semplicemente, aveva esaurito il suo spazio e la sua ragione d’essere.
Ricominciare da capo, può rivelarsi anche un’opportunità per esplorare nuove situazioni e nuove opportunità che prima non potevano prendere in considerazione.
Del resto, la vita è anche questo!
Possiamo quindi scegliere di rimanere a terra e lamentarci all’infinito oppure, cercare di rialzarci e guardare in una nuova direzione.
Articoli correlati:
Altri articoli :
- Rialzarsi sempre.
- Ricominciare da zero.
- Rialzarsi e ripartire.
- Cogliere al volo le opportunità. E’ meglio avere rimpianti o pentimenti?
- Ripartire con successo : uscire da una situazione di crisi.