Lavorare da casa : guadagnare dal proprio domicilio.
gennaio 3, 2012 | Fare impresa
Torniamo a parlare di un argomento che in passato abbiamo già approfondito.
Nell’attuale panorama economico e sociale, sono sempre di più quelle persone che svolgono un lavoro dal proprio domicilio.
Le motivazioni di questo incremento sono diverse e spesso, sono favorite da un insieme di fattori :
lo sviluppo dei servizi alle imprese;
l’uso delle tecnologie informatiche e Web che permettono di svolgere determinate mansioni a distanza come se si fosse all’interno di un ufficio di un’azienda;
la destrutturazione di molte imprese e l’esternalizzazione di molti servizi che le imprese per risparmiare e per potersi concentrare sul proprio core business, stanno sempre più attuando;
la disponibilità da parte di molte persone a svolgere funzioni lavorative e gestirle in tempi ‘flessibili’ per motivi strettamente personali e familiari;
l’incremento del ‘popolo delle partire iva’, costituito da piccoli professionisti che non dispongono di propri uffici e sedi ma che operano direttamente dal proprio domicilio e quando serve, si recano presso la sede del cliente per il quale svolgono determinati lavori;
Lavorare da casa : quali attività svolgere dal proprio domicilio?
E’ quasi impossibile riuscire a fare un elenco delle professionalità e competenze che possono essere svolte da casa. Proviamo ad elencarne alcune :
grafico web e Seo e tutti quei servizi legati al mondo Web in generale;
pubblicista e giornalista free lance;
traduttore;
esattore per agenzie di recupero crediti;
addetto alle vendite per aziende che hanno necessità di sviluppare la parte commerciale della propria attività;
telemarketing e servizi di call center in generale;
servizio di segretaria da casa : su questa figura, vi rimandiamo al nostro post precedente;
alcuni lavori artistici ed artigianali;
gestione contabilità per imprese;
lezioni e ripetizioni per studenti;
ecc..
Inventarsi un lavoro da casa in tempi di crisi.
Per poter operare, è sufficiente essere iscritto alla gestione ‘professionisti dell’INPS ed aprire partita IVA come piccolo professionista indicando la propria abitazione come sede dell’attività.
Negli ultimi anni, sono aumentati come numero tutte quelle professionalità che operano direttamente dalla propria abitazione ed è difficile fare un elenco preciso anche perché molte professioni, stanno nascendo sulla base di esperienze personali maturate nel corso della propria carriera lavorativa e degli studi effettuati e che hanno poi permesso lo sviluppo di business di nicchia e consulenze specifiche.
Per coloro che stanno valutando di avviare un’attività dal proprio domicilio, è importante identificare le proprie competenze e confrontarle con i bisogni del mercato.
Dopo, occorre ‘pacchettizzare’ e trasformare le proprie esperienze in un’offerta mirata ad un pubblico, un mercato ricettivo che è disposto a pagare per il valore della professionalità ma all’interno di un’offerta mirata.
In futuro, le attività svolte dal domicilio potrebbero crescere ulteriormente e per potersi inserire in questo mercato, richiederà non sono molta flessibilità intesa come orari, adattamento alle svariate richieste dei clienti ma anche e sopratutto, essere capaci di individuare quelle nuove esigenze che il MERCATO richiederà di volta in volta e per le quali, è disponibile a Pagare.
Se si vuole guadagnare di più, occorre inventarsi e scovare quei servizi da offrire che sono ancora poco inflazionati rispetto agli altri.
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273