Che cosa spinge la gente a cambiare.
novembre 4, 2012 | Redazionale
Buon lunedì,
quali sono le motivazioni che spingono le persone a compiere determinati sforzi per poter raggiungere degli obiettivi importanti?
Perché molti individui si lanciano in avventure imprenditoriali veramente ardue, mettendo così a rischio la propria sicurezza e credibilità?
Cosa c’è alla base di una nuova avventura imprenditoriale?
Nei momenti di maggior incertezza e paura, gli individui, tendono ad assumere due comportamenti che sono situati agli antipodi fra loro :
l’immobilità e la iperattività.
La paura del futuro, spinge le persone (ed anche gli animali) all’immobilità, all’attesa, al non prendere alcuna decisione ma contemporaneamente : la fame, la voglia di rivalsa, la necessità di uscire dall’angolo in cui si è caduti, rappresentano a tutti gli effetti, quelle motivazioni ideali per lanciarsi ‘nella mischia’, per cercare di raggiungere delle posizioni migliori, per uscire dallo stato attuale in cui ci si trova da tempo.
Quando la ‘fame’ rappresenta la molla per l’azione.
Tutti conosciamo il significato diretto della parola fame.
Non sempre però la parola fame, è intesa come necessità di cibo e di alimentazione per il proprio corpo in senso tradizionale, bensì, alcune volte, può essere vista come carburante per alimentare il proprio spirito, per rispondere a stimoli che riguardano la sfera emotiva, la voglia di crescere della persona e di migliorarsi in tutti gli ambiti, anche e sopratutto materiali.
Talvolta, occorre guardare avanti, liberandosi di lacci, limiti e paure che per molto tempo hanno incatenato la voglia di fare, la propria personalità e come direbbero tanti ‘anziani’ : un po’ di ‘fame’ e di ‘guerra’ a volte, riportano le persone sulla terra, permettendo loro di guardare le cose da un punto di vista meno offuscato ed anche più disponibili a rimettersi in gioco.
Chi ha la pancia piena, cioè, coloro che hanno troppe rendite di posizione da difendere e quindi, hanno maggiormente anche da perdere in caso di cambiamenti, difficilmente, saranno meno disponibili a rimettersi in gioco completamente e rischiare anche di dover scivolare verso il basso in caso di sconfitta. Piuttosto, preferiscono mantenere uno status quo, anche se esso appare sempre più precario ed ormai in una fase di discesa in quanto, anno dopo anno il problema tende ad amplificarsi.
Questo scenario ipotetico, purtroppo, sta verificandosi anche nel nostro Paese, dove milioni di persone, tendono sempre di più all’attesa e sempre meno all’azione.
La paura, mantiene immobili milioni di persone che temono di perdere le proprie sicurezze che negli anni si sono create, anche attraverso varie generazioni.
Solo quando ciò che si ha da perdere è inferiore rispetto a quello che si può guadagnare, l’individuo torna ad essere disponibile per rimettersi in gioco completamente.
Sino ad allora, tende a proteggersi, a chiudersi nelle poche certezze , sperando che le cose possano mutare in meglio anche se il quadro reale, non presenta alcuna prospettiva positiva.
E proprio in questo panorama che anche i grandi imperi e le grandi dinastie vengono travolti dall’arrivo di qualcosa di nuovo e da persone e gruppi maggiormente disposti a proporre nuove soluzioni, nuove visioni, nuovi prodotti e servizi, andando a sostituire il ‘vecchio’ che nel frattempo è divenuto obsoleto e deputato ad essere sostituito.
Nulla, è destinato a rimane immobile per lungo tempo.
Buon lavoro
Andrea Figoli
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273