La formula del successo.
Buon lunedì,
che cosa è il successo?
Come di costruisce un progetto di successo?
Come si gestiscono tutte le fasi che portano verso la realizzazione di un progetto vincente?
Quali sono gli atteggiamenti, i pensieri, le formule che sono strettamente connesse al raggiungimento dei propri obiettivi?
Ecc..
Le domande connesse a questo ampio argomento potrebbero essere molte ma già da subito, è chiaro l’oggetto di questo post :
la creazione di un progetto vincente per raggiungere una posizione di successo nel business (ed anche conseguentemente nella vita).
Non vogliamo certo ‘confondere’ il significato del successo ottenibile con un progetto di business con il conseguimento della felicità ed il successo nella vita ma certamente, il fatto di poter raggiungere i propri obiettivi professionali e di business in genere, aiuta in maniera evidente un individuo anche a proseguire verso un percorso di realizzazione personale più ampio e sicuro.
Oggi, vogliamo evidenziare l’importanza che la pianificazione riveste nel raggiungimento dei propri obiettivi (di ogni tipo).
La formula del successo. La pianificazione.
Il successo(inteso come ‘personale’, nel business, nei rapporti con gli altri, ecc.), è stato nel tempo analizzato sotto varie forme oltre naturalmente anche da parte di numerosi ‘cosiddetti esperti’ che hanno vagliato una serie di fattori che influiscono in questo ambito.
Sono state quindi evidenziate parecchie ‘formule’ e linee guida che innumerevoli consulenti, formatori, esperti, ecc. hanno nel tempo (anche all’interno di libri, corsi, ecc.) cercato di rendere ‘visibili’ ed utilizzabili alla maggior parte delle persone.
Non esiste quindi soltanto una formula ‘standard’ ed applicabile per ogni contesto personale.
Ci sono in realtà una serie di fattori che sono ‘comuni’ alla maggior parte dei soggetti e delle situazioni reali e che quindi, possono essere presi in considerazione nell’ambito della maggior parte degli esempi.
In ogni caso, la costruzione del successo, costituisce un piano che nel tempo necessita di variazioni, modifiche, adattamenti in base alla situazione che ci si trova a gestire.
Fra gli elementi che maggiormente vengono evidenziati dai tanti formatori, c’è appunto la pianificazione, intesa come elemento principale e basilare per il raggiungimento del successo in ogni contesto.
Pianificare in maniera abbastanza precisa i propri obiettivi, mantenendo in ogni caso un elevato livello di flessibilità, costituisce un elemento di forza che distingue tanti individui (o progetti) di successo dagli altri.
Fare un piano, un progetto, definire dei tempi, ecc., offre dei vantaggi evidenti a chiunque.
Purtroppo, soltanto pochi soggetti, impiegano questo ‘strumento’ nella maniera giusta, sapendone quindi trarre dei vantaggi concreti.
La maggior parte delle persone tende a sognare, magari anche a delineare dei progetti in senso ‘generale’ ma poi, veramente in pochi, hanno la capacità/volontà/determinazione di costruire un piano serio e dettagliato e seguirlo nel corso del tempo.
Le statistiche dimostrano che i soggetti muniti di un progetto (di vita, di business, ecc.), hanno notevoli possibilità in più di raggiungere i propri obiettivi rispetto a coloro che ‘vivono’ alla giornata e tendono a limitarsi ad ‘amministrare’ l’ordinario, senza un progetto di media e lunga durata.
La pianificazione, consente infatti di ‘centrare’ maggiormente l’obiettivo limitando le risorse utilizzate, evitando tanti errori e riuscendo ad arrivare in ‘minor tempo’ al successo.
L’abitudine alla pianificazione, è un aspetto utile e vincente in tante situazioni (non solo quelle inerenti il business).
Raggiungere il successo. Il successo è davvero alla portata di tutti?
Prossimamente, ci occuperemo in maniera maggiormente approfondita di questo argomento attraverso una serie di post connessi al tema del successo, cercando di analizzare anche un ventaglio di dinamiche che influenzano i risultati e verificando anche gli altri fattori che sono determinanti (in misura maggiore o minore) nel cammino verso il ‘successo’.
In concreto, si cercherà di evidenziare come ogni individuo abbia la possibilità di accedere ad opportunità e vantaggi purché sia capace (ed abbia la volontà) di utilizzare gli strumenti giusti.
Il successo quindi visto come una possibilità concreto che ogni individuo può raggiungere e non come un ‘qualcosa’ relegato a pochi privilegiati.
Buon lavoro.
Articoli correlati:
Altri articoli :
- Migliorare la propria vita.
- Raggiungere un obiettivo.
- Organizzare la propria vita. La via del successo.
- Le scelte da fare. Quali sono le priorità nella vita?
- Cambiare vita : migliorare la propria vita! Terza parte.