Andare a vivere alle Canarie.
ottobre 14, 2014 | Fare business all'estero
Le Isole Canarie, costituiscono un arcipelago di 9 isole di varia dimensione situate nell’Oceano Atlantico al largo del sud del Marocco e sono a tutti gli effetti una Comunità Autonoma della Spagna.
Si tratta di un arcipelago assai popolato rispetto alle dimensioni del suo territorio (quasi 2,2 milioni di abitanti).
Il turismo rappresenta la principale fonte di entrata e consente alle moltissime attività commerciali e di servizi di operare nelle varie isole.
Trasferirsi alle Canarie. Perché
Cerchiamo di comprendere perché queste isolette poste al largo delle coste africane siano diventate così attrattive per le molte migliaia di italiani che ne hanno fatto la loro residenza, nonché, anche per tutti quei ‘resident’ stranieri che da varie nazioni si sono trasferiti in quelle terre.
Le Canarie godono di un’ampia autonomia (ed anche una serie di privilegi) da parte del governo centrale spagnolo che da molto tempo consente :
l’applicazione di una serie di aliquote fiscali molto inferiori rispetto al territorio continentale;
varie agevolazioni sui viaggi via mare ed aerei con la Spagna;
una serie di privilegiati riservati ai residenti da parte del governo centrale inerenti a vari campi;
ecc..
A tutto questo, si aggiunge un clima tropicale(buono tutto l’anno), un ambiente circostante ancora gradevole, un costo della vita accessibile, un contesto sociale (sicurezza, servizi di vario tipo, ecc.) sicuramente buono.
Investire alle Canarie. I motivi che spingono tanti soggetti a farlo.
Se la ricerca di una qualità della vita migliore costituisce la ‘molla’ che spinge molti pensionati a comprare casa in queste isole per passarci la loro vita ed a tanti europei a trasferirsi nei principali centri per avviare delle attività commerciali, occorre anche evidenziare alcuni aspetti specifici :
i costi degli immobili sono interessanti e gli appartamenti situati nei centri maggiori, hanno un prezzo che varia dai 1000 ai 1300 euro al metro quadrato(in media);
il costo delle attività commerciali in vendita (e ce ne sono veramente tante), hanno prezzi accessibili (a volte anche intorno ai 20.000 euro);
le pratiche burocratiche per avviare un’impresa sono rapide ed il livello di tassazione è veramente basso rispetto agli standard medi europei;
ecc..
Rilevare un’attività alle Canarie. E’ tutto oro quello che luccica?
Dopo aver sintetizzato una serie di vantaggi, è forse bene evidenziare anche quelle che sono le criticità di queste isole per chi intende fare business.
Proviamo ora anche a fare un elenco delle problematiche potenziali :
il costo di acquisto delle attività commerciali è apparentemente basso ma rispecchia anche la redditività media di queste imprese.
Basta fare un giro in tante piccole realtà commerciali per capire che i prezzi al pubblico dei listini sono medio/bassi e conseguentemente, i margini con cui un imprenditore opera sono limitati.
Quindi : prezzo di acquisto di un’attività bassa = rendimento tutto sommato modesto.
Non si deve generalizzare questo concetto ma è evidente che l’elevato turn over di attività commerciali in queste isole, rispecchia questo aspetto.
E’ sotto gli occhi di tutti l’elevato numero di attività in vendita e contemporaneamente, l’ampio numero di cambi di gestione che coinvolgono molte attività commerciali.
Nel corso della seconda parte, daremo spazio all’intervista con un operatore commerciale che da molto tempo vive in queste isole e tra l’altro, ha gestito nel corso degli anni due attività commerciali alle Canarie.
Il nostro ospite, è attualmente proprietario di alcuni immobili da cui trae una rendita ed anche comproprietario di una nota attività situata in un centro primario dell’Arcipelago.
Cercheremo di capire cosa c’è dietro questo sogno di fuggire alle Canarie e quali sono le opportunità ed i rischi relativi all’investimento in queste terre.
Continua.
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273