Aprire un negozio di articoli militari.
novembre 4, 2014 | Fare impresa
Uno dei settori di nicchia che nel corso degli anni ha retto maggiormente sul mercato, è quello connesso alla vendita di prodotti, abbigliamento e gadget di tipo militare.
Parliamo di quell’enorme quantità di prodotti che spaziano dalla spillina, alla tuta mimetica, all’anfibio, alla divisa di ordinanza, allo stendardo, ecc, insomma, un campo preciso ma ampio in termini di prodotti.
Aprire un negozio di articoli militari. Il mercato.
I clienti di questi prodotti non mancano e sono costituiti in prevalenza da alcune tipologie di acquirenti :
militari in servizio;
ex militari (congedati, ecc.);
appassionati e collezionisti di articoli militari;
ecc..
Un mondo assai variegato che si contende un ‘catalogo’ enorme di prodotti, basti pensare a quanti sono i corpi militari (solo quelli italiani), per non parlare delle organizzazioni militari straniere.
Inoltre, i cataloghi, fanno riferimento anche ad uniformi e gadget appartenenti ad eserciti del passato(quello tedesco ad esempio, è uno dei più richiesti).
Esiste una forte domanda di prodotti della Seconda Guerra Mondiale ed anche della Prima (per non parlare delle altre guerre).
I canali commerciali di questi prodotti sono :
quello tradizionale attraverso i punti vendita fissi(i negozi specializzati);
gli ambulanti che vendono i loro prodotti durante le numerose fiere ed adunate del settore;
le vendite on line, attraversi i siti Web.
Aprire un negozio di articoli militari. La scelta del luogo.
Sono favoriti i commercianti di questi prodotti che hanno avviato la loro attività in una città che è anche sede di caserme e basi militari e quindi, di militari in servizio che rappresentano il miglior acquirente presente.
Vendere articoli militari. Le adunate e gli incontri dei reduci come momento per commerciare questi prodotti.
Uno dei luoghi ideali per distribuire questi prodotti, è rappresentato dalle fiere ed incontri del settore, nonché, dalle adunate nazionali che i vari corpi militari organizzano ogni anno.
In queste giornate, decine di migliaia di persone si concentrano in piazze strade dove sfilano militari in servizio, ex militari in congedo, parenti, amici, appassionati, ecc..
Queste date, sono il momento ideale per posizionare i banchi esposizione con cui promuovere questi prodotti.
Aprire un negozio di articoli militari on line.
Come per ogni settore commerciale, la Rete, sta diventando il principale mercato di riferimento anche in questo ambito.
Sono centinaia i siti solo in lingua italiana che ospitano prodotti connessi a questo settore.
Esistono siti abbastanza generalisti ed altre piattaforme Web che si sono specializzate solo per alcune tipologie di prodotti e/o unità militari.
La passione per i prodotti militari continua ad essere forte e diffusa(sia in Italia che all’estero) fra persone di differente età, provenienza, ecc..
Per avviare questo tipo di attività, è necessaria una sorta di passione e forte conoscenza del settore.
I prodotti del ‘mondo militare’ sono infatti tantissimi ed anche le dinamiche che ruotano a questo comparto vanno bene conosciute.
La concorrenza è ben presente in ogni segmento e nicchia, pertanto, prima di decidere di avviare questo tipo di attività, occorrerà fare bene i conti con :
il mercato presente;
i concorrente diretti ed indiretti;
la gestione del tipo di impresa;
la formula scelta per operare (con negozio, come ambulanti, on line, ecc.).
Fatal error: Uncaught Exception: 12: REST API is deprecated for versions v2.1 and higher (12) thrown in /web/htdocs/www.affaripropri.com/home/wp-content/plugins/seo-facebook-comments/facebook/base_facebook.php on line 1273